Sperimentando e relazionando nel laboratorio di fisica

Il corso, costituito da 5 incontri di laboratorio di 2h ciascuno con cadenza settimanale (vedere calendario in calce) e rivolto alle studentesse e agli studenti di tutti e 5 gli anni, ha come principale finalità quella di insegnare il metodo sperimentale galileiano applicato a un contesto di laboratorio provvisto di tecnologia moderna. A tale scopo non
soltanto si effettueranno esperimentazioni in Meccanica, Termodinamica ed Elettromagnetismo, la cui accessibilità sarà garantita alle studentesse e agli studenti di tutti gli anni di corso, ma si provvederà a sviluppare un'analisi dati sulle misure raccolte in modo tale da rilevare in maniera statisticamente rigorosa gli errori di sensibilità e gli errori sperimentali, con obiettivo ultimo di redigere una relazione scientificamente attendibile.
La partecipazione al corso è completamente gratuita e darà diritto a ricevere un attestato che potrà essere riconosciuto come credito formativo ed essere inserito nel Curriculum dello studente qualora si verificasse la presenza in almeno 4 sui 5 incontri complessivi.

CALENDARIO:

 Martedì 25 Marzo – 8 Aprile – 15 Aprile – 22 Aprile – 6 Maggio: 14.15 – 16.15

ELENCO AMMESSI
Elena Eramo 1A
Giada Crociani 1A
Nicole Lombardini 1B
Ginevra Romeo 1B
Angelica Margiotta 1C
Alice Pagliarulo 2G
Sara Guerrieri 2G
Valentina Cardini 2I
Emma Bartoli 3C
Edoardo Esposito 3C
Andreea Iulia Pavel 4A
Nicolò Contursi 5D