D.M. n. 218/2022 - LEVI LABS 4.0
M4C1I3.2-2022-962-P-22473
Piano Scuola 4.0 - Azione 2 - Next generation labs - Laboratori per le professioni digitali del futuro
Decreto Ministeriale n. 218/2022 - Allegato 1
Grazie ai fondi PNRR Piano Scuola 4.0 si intendono realizzare, all’interno dell’Istituto, laboratori che tengano conto dell’evoluzione delle tecnologie digitali con il maggiore potenziale formativo. L’obiettivo è realizzare un laboratorio di realtà virtuale e aumentata, fruibile non soltanto attraverso dispositivi speciali (visori VR e AR) ma utilizzabile anche tramite PC e smartphone. La progettazione include l’acquisto di attrezzature, contenuti digitali, app e software, ma anche l’adozione di arredi innovativi, con il supporto di attività tecnico-operative. Lo spazio di apprendimento viene riorganizzato per consentire la realizzazione di diverse esperienze didattiche innovative, ponendo al centro il corpo studentesco, secondo principi di flessibilità, di molteplicità di funzioni, di collaborazione, di inclusione, di apertura e di utilizzo della tecnologia. Grazie alla riconfigurazione della disposizione delle sedute, girevoli e mobili su rotelle, e all’alternanza di dispositivi tecnologici, saranno disponibili tre modalità di esperienze didattiche: 1) fruizione di contenuti virtuali, multimediali e interattivi, resi disponibili dal Docente attraverso proiezioni immersive su uno o più lati del laboratorio e sui tablet degli studenti. L’aula, dotata di proiezioni immersive, è in grado di creare esperienze ad elevato impatto visuale ed emotivo. Gli Studenti possono interagire con tablet; 2) Simulazioni ed esperienze in realtà virtuale, effettuate individualmente dagli Studenti con visori VR sotto il controllo del Docente, grazie alle sedute girevoli distribuite nello spazio di apprendimento, a distanza adeguata. 3) Installazioni interattive 3D in realtà aumentata, visualizzate al centro vuoto del laboratorio con appositi marker, e fruite dagli Studenti disposti lungo i lati dell’ambiente con tablet, occhiali aumentati e applicazioni AR. Al centro dell’aula compaiono oggetti virtuali legati ad attività didattiche e gli Studenti possono vedere e interagire con questi ologrammi grazie a tablet o smartphone. Il presente laboratorio non è destinato solamente alla fruizione dei contenuti ma vedrà gli Studenti stessi coinvolti nella creazione vera e propria di esperienze di realtà virtuale e aumentata attraverso l’utilizzo di apposita strumentazione acquistabile tramite i fondi PNRR del Piano Scuola 4.0.